La qualità del contributo difensivo di un giocatore è da sempre difficile da quantificare. Duelli, intercetti e contrasti indicano che un giocatore ha dovuto affrontare una sfida, ma dal punto di vista dei dati, avvengono in un contesto isolato, senza fornire informazioni su ciò che accade nel resto del campo.
Cosa succede prima che venga effettuato un contrasto? In che modo i difensori applicano pressione e controllano lo spazio? E quanto sono efficaci nel farlo, sia individualmente che come parte di un'unità difensiva?
Game Intelligence: Out of Possession risolve questo problema catturando, con precisione e dettaglio, gli interazioni difensive sul pallone, le catene di pressing e i relativi esiti.
Fino a oggi, le squadre hanno dovuto trovare metodi alternativi per quantificare le azioni difensive, combinando dati fisici quando la squadra non è in possesso con duelli, intercetti e metriche generiche sulla pressione.
Con Game Intelligence: Out of Possession, le squadre dispongono ora di dati contestualizzati per analizzare le azioni difensive, utilizzando una terminologia calcistica precisa e significativa
Game Intelligence riconosce inoltre che la vicinanza fisica non equivale necessariamente a pressione; distinguendo le situazioni in cui è l'attaccante a ingaggiare il difensore, piuttosto che il difensore ad applicare pressione, come nel caso di temporeggiamento (Jockeying) o mantenimento della posizione (Holding Ground).
Queste classificazioni permettono alle squadre di valutare la fase difensiva di un giocatore oltre la semplice “riconquista del pallone”, offrendo un'analisi più approfondita sull’aspetto decisionale, posizionamento, consapevolezza situazionale e tattica.
Una delle innovazioni chiave del dataset Out of Possession è la capacità di analizzare il pressing come un’azione collettiva di squadra.
La pressione individuale è un aspetto fondamentale, ma il pressing avviene all’interno di una struttura di squadra.
SkillCorner è ora in grado di rilevare le Catene di Pressing, ovvero situazioni in cui più giocatori collaborano per intrappolare gli avversari e forzare la perdita del possesso.
Queste informazioni aiutano i club ad analizzare l’intensità del pressing collettivo, identificare i giocatori più adatti a guidare o eseguire un'azione di pressing efficace e confrontare gli stili difensivi tra diverse competizioni.
Le Phases of Play è un contesto fondamentale che influenza il modo in cui osservatori e analisti valutano una determinata azione difensiva sulla palla.
Grazie al nuovo modello Phases of Play di SkillCorner, i club possono classificare automaticamente le azioni difensive individuali in base alla struttura difensiva della squadra:
Questa classificazione permette ai club di analizzare i comportamenti difensivi in diversi contesti di gioco. Ad esempio, valutare come un difensore centrale si muove quando è chiamato a ingaggiare alto nel campo rispetto a quando opera in un blocco basso, o analizzare la capacità di un centravanti di guidare un pressing alto rispetto alla sua rapidità nel ripiegare per ricompattare la squadra in fase difensiva.
La fisicità è un elemento cruciale nella capacità di un giocatore di applicare pressione e influenzare l'avversario.
La velocità di un Ingaggio Difensivo sul Pallone ha un impatto diretto sul processo decisionale del portatore di palla; ancora una volta, la prossimità non equivale necessariamente a pressione.
I sistemi di pressing si basano spesso anche sulla capacità dei giocatori di sostenere un Ingaggio Difensivo sul Pallone su distanze più lunghe, mantenendo un livello di pressione costante sull’avversario per indurlo all'errore o impedirgli di far avanzare il pallone.
Game Intelligence: Out of Possession rileva la velocità e la distanza percorsa durante un Ingaggio Difensivo sul Pallone, oltre alla capacità di un giocatore di effettuare Ingaggi Difensivi Consecutivi. Ciò consente di identificare atleti dinamici in grado di incidere realmente sul gioco grazie alla loro intensità nel pressing.
Con l’evoluzione del gioco e l’enfasi crescente sulla difesa attraverso il controllo dello spazio e la limitazione dell’avversario, abbiamo introdotto nuove metriche per valutare la qualità e l’efficacia degli ingaggi difensivi.
Il nostro nuovo modello Expected Possession Value (EPV) permette di comprendere meglio il livello di pericolo e minaccia rappresentato da una situazione di gioco:
Le nuove metriche sugli Ingaggi Difensivi sul Pallone premiano anche i giocatori capaci di influenzare lo sviluppo dell’azione avversaria:
Abbiamo inoltre creato metriche che penalizzano i giocatori il cui Ingaggio Difensivo sul Pallone non ha avuto successo o ha portato a un esito negativo:
Game Intelligence: Out of Possession è ora disponibile per club, leghe e federazioni che desiderano approfondire l’analisi della performance difensiva.
Vuoi saperne di più?
Contattaci oggi stesso per scoprire come Game Intelligence può aiutarti a rispondere alle domande chiave del calcio.