Smarter Scouting - Profili oltre il Ruolo: Esterni d’Attacco
Benvenuti alla nostra serie di mini-video “Smarter Scouting”.
.png)
Il calcio moderno richiede un’evoluzione nell’analisi del giocatore: non più soltanto basata su posizioni fisse, ma su funzioni e principi, interpretati all’interno di diversi sistemi e filosofie tattiche. In Smarter Scouting, la nuova serie di SkillCorner, esploriamo come i club possano sfruttare i dati avanzati per individuare profili in linea con le proprie esigenze, andando oltre i ruoli e le posizioni tradizionali.
Partendo dalla posizione come punto di riferimento, ogni episodio analizza profili specifici — simili, opposti o complementari — combinando informazioni fisiche, tecniche, tattiche e contestuali.
Questo articolo è disponibile anche in inglese, spagnolo, francese e portoghese
In questo episodio ci concentriamo sull’esterno d’attacco: dall’Esterno a Piede Invertito, abile nell’accentrarsi per rifinire o andare alla conclusione, all’Esterno di Spinta che resta in ampiezza per allargare le maglie della difesa, analizzando cosa le differenzia e come i dati di SkillCorner permettano di individuare i profili che eccellono per ciascun profilo.
L’Esterno di Spinta
Rapido e verticale, capace di strappare palla al piede e allungare le difese con continui
attacchi alla linea e corse sopra palla. Intraprendente nel servire i compagni in zona cross, rappresenta una minaccia costante e contribuisce alla creazione di occasioni.
Per quantificare e valutare gli specifici comportamenti associati a ciascun profilo, abbiamo utilizzato le seguenti metriche appartenenti ai nostri dati Fisici e di Game Intelligence:
(Le informazioni sui metodi di normalizzazione di ciascuna metrica sono riportate a fine pagina)
- PSV-99 (99° percentile Massima Velocità): velocità massima sostenibile e ripetibile del giocatore.
- Conduzioni ad Alta Velocità (P30 TIP): numero di volte in cui un giocatore avanza con il pallone a una velocità media superiore a 15 km/h — dimostrando intenzione e controllo nel far progredire il gioco palla al piede.
- Corse Sopra Palla (P30 TIP): numero di corse sopra la linea del portatore, senza però attaccare lo spazio alle spalle dell’ultima linea difensiva, attaccando la profondità.
- Corse in Profondità (P30 TIP): quantità di attacchi linea, invadendo la profondità alle spalle della linea difensiva avversaria.
- Passaggi Tentati a Corse per Ricevere Cross (P30 TIP): numero di passaggi tentati dal giocatore verso un compagno che effettua una corsa per ricevere un cross.
Esterno a Piede Invertito
Giocatore creativo che si muove tra i reparti, aprendo linee di passaggio attraverso il centrocampo avversario. A suo agio in densità, è abile nell’orientare il controllo in avanti e guardare porta, iniziando azioni progressive. Agisce da raccordo in rifinitura e serve compagni in profondità con passaggi chiave.
Metriche rilevanti:
- Opzioni di Passaggio Attraverso la Penultima Linea (P30 TIP): quantità di volte in cui il giocatore si muove per ricevere, aprendo una linea di passaggio per il portatore e superando la penultima linea di pressione avversaria internamente, solitamente composta dai centrocampisti.
- Ricezioni in Spazi Stretti (P30 TIP): Numero di ricezioni in situazioni con avversari a breve distanza, in spazi di gioco limitati.
- Controlli Progressivi (P30 TIP): numero di volte in cui un giocatore riceve palla da dietro o lateralmente, si gira sotto pressione verso la porta avversaria ed effettua un’azione progressiva.
- Possessi in Rifinitura (P30 TIP): quantità di possessi nella fase di Rifinitura — nell’ultimo terzo di campo, quando la squadra tenta di costruire occasioni da goal mentre l’avversario forma un blocco basso.
- Passaggi Tentati a Corse in Profondità (P30 TIP): numero di volte in cui un giocatore tenta un passaggio verso un compagno che si inserisce nello spazio alle spalle dell’ultima linea difensiva avversaria (attacco linea).
Metodi di normalizzazione:
- P90: media per 90 minuti — mostra la produzione del giocatore in una specifica metrica, calcolata come se avesse disputato un’intera partita, permettendo un confronto equo tra calciatori con minutaggi diversi.
- P30 TIP: per 30 minuti di Tempo in Possesso — mostra la produzione del giocatore in una specifica metrica, calcolata come se ogni squadra avesse gli stessi 30 minuti di possesso palla all’interno della partita, consentendo confronti equi tra profili appartenenti a squadre più o meno dominanti.
- P30 OTIP: per 30 Minuti di Tempo in Non Possesso — mostra la produzione del giocatore in una specifica metrica, calcolata come se ogni squadra spendesse gli stessi 30 minuti in fase difensiva all’interno della partita, consentendo confronti equi tra profili appartenenti a squadre più o meno orientate alla fase di non possesso.